Si segnala il Decreto del Minstero della Salute del 9 luglio 2021 recante "Determinazione del numero globale dei medici specialisti da formare per il triennio 2020/2023 ed assegnazione dei contratti di formazione medica specialistica alle tipologie di specializzazioni per l'anno accademico 2020/2021".

 L’art. 1 prevede che “per il triennio accademico 2020/2023, tenuto conto di quanto sancito nell'Accordo tra il Governo, le regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano del 3 giugno 2021 (Rep. Atti n. 76/CSR), richiamato nelle premesse, il fabbisogno dei medici specialisti da formare è determinato in 13.507 unità per l'a.a. 2020/2021, in 13.311 unità per l'a.a. 2021/2022 ed in 12.124 unità per l'a.a. 2022/2023, così come indicato nelle allegate tabelle 1, 2 e 3, parte integrante del presente decreto”.

L’art. 2, comma 1, stabilisce che “per l'anno accademico 2020/2021, il numero dei contratti di formazione specialistica a carico dello Stato è fissato in 13.200 per il primo anno di corso, ed è determinato per ciascuna tipologia di specializzazione secondo quanto indicato nella allegata Tabella 4, parte integrante del presente decreto”.

L’art. 3, comma 1, dispone che “per l'anno accademico 2020/2021, il numero dei contratti di formazione specialistica di cui all'art. 2 è incrementato di ulteriori 4.200 unità per il primo anno di corso con l'approvazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) da parte del Consiglio dell'Unione europea. Ciò al fine di soddisfare l'intero fabbisogno di medici specialisti da formare per l'anno accademico 2020/2021 espresso con l'Accordo tra il Governo, le regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano del 3 giugno 2021 (Rep. Atti n.76/CSR), richiamato nelle premesse, finanziando i restanti 307 contratti di formazione, nonché di assegnare ulteriori 3.893 contratti di formazione, anticipando nell'a.a. 2020/2021 quota parte del fabbisogno di medici specialisti da formare espresso per l'anno accademico 2021/2022 con il medesimo Accordo tra il Governo, le regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano del 3 giugno 2021, secondo quanto indicato nella allegata Tabella 5, parte integrante del presente decreto”.

 

pdf DECRETO 9 luglio 2021 (120 KB)

pdf TABELLA 1 (1.43 MB)

pdf TABELLA 2 (1.43 MB)

pdf TABELLA 3 (1.43 MB)

pdf TABELLA 4 (1.43 MB)