Categorie

Documenti

Documenti

pdf Locandina ECM Pancreas 26 02 024 Scarica

Dettagli del documento

Tipo file: pdf
Peso file: 298 KB
Data Pubblicazione:

pdf Locandina Evento Attività fisica nella disabilità_17_11_021 Scarica

Dettagli del documento

Tipo file: pdf
Peso file: 1.19 MB
Data Pubblicazione:

pdf Locandina evento ECM 04 11 024 1 Scarica

Dettagli del documento

Tipo file: pdf
Peso file: 524 KB
Data Pubblicazione:

pdf Locandina Evento Pubblicità e informazione 22 04 023 Scarica

Dettagli del documento

Tipo file: pdf
Peso file: 768 KB
Data Pubblicazione:

pdf LOCANDINA Evento Radioprotezione Fornace Carotta 06 05 023 Scarica

Dettagli del documento

Tipo file: pdf
Peso file: 275 KB
Data Pubblicazione:

pdf Locandina evento Salute persone Transgender 05 02 024 Scarica

Dettagli del documento

Tipo file: pdf
Peso file: 534 KB
Data Pubblicazione:

pdf Locandina Giornata del Medico 2024 Scarica

Dettagli del documento

Tipo file: pdf
Peso file: 1.32 MB
Data Pubblicazione:

pdf Locandina incontro OMCO all'OIC Emergenza e Suem 29 11 023 Scarica

Dettagli del documento

Tipo file: pdf
Peso file: 197 KB
Data Pubblicazione:

pdf Locandina Ipertensione e malattie cardiovascolari 22 03 24 Scarica

Dettagli del documento

Tipo file: pdf
Peso file: 171 KB
Data Pubblicazione:

pdf Locandina LA MEDICINA E GENERE SPECIFICA Parte I 3 05 2023 Scarica

Dettagli del documento

Tipo file: pdf
Peso file: 345 KB
Data Pubblicazione:

pdf Locandina Medici di famiglia 30 01 24 Scarica

Dettagli del documento

Tipo file: pdf
Peso file: 159 KB
Data Pubblicazione:

pdf Locandina Radioprotezione nella pratica clinica 20 09 23 Scarica

Dettagli del documento

Tipo file: pdf
Peso file: 479 KB
Data Pubblicazione:

pdf Locandina Webconference ECM Tossina Botulinica 03 04 023 Scarica

Dettagli del documento

Tipo file: pdf
Peso file: 428 KB
Data Pubblicazione:

pdf Locandina Webinar Cardiopatie Congenite diagnosi prenatale 17 02 022 Scarica

Dettagli del documento

Tipo file: pdf
Peso file: 331 KB
Data Pubblicazione:

pdf Locandina Webinar DISPOSITIVI MEDICI 3-7-9 dicembre 021 Scarica

Dettagli del documento

Tipo file: pdf
Peso file: 369 KB
Data Pubblicazione:

pdf Locandina Webinar DISPOSTIVI MEDICI 3 7 9 dicembre 021 Scarica

Dettagli del documento

Tipo file: pdf
Peso file: 369 KB
Data Pubblicazione:

pdf Locandina Webinar Percorso Oncologico:la palliazione 10 02 022 Scarica

Dettagli del documento

Tipo file: pdf
Peso file: 715 KB
Data Pubblicazione:

pdf Locandina webinar rischio Medico 24 03 022 Scarica

Dettagli del documento

Tipo file: pdf
Peso file: 1.15 MB
Data Pubblicazione:

pdf Medici no vax, tamponi, Green Pass. Ex post Punto Stampa 15 ottobre 2021 Scarica

Dettagli del documento

PUNTO STAMPA

OGGI, venerdì 15 ottobre 2021 - Padova, Sede dell’Ordine dei Medici

Una breve sintesi di quanto riferito stamani nel Punto Stampa svoltosi stamane nella sede dell’Ordine dei Medici di Padova dal Presidente Dr. Domenico Maria Crisarà.


SOSPENSIONE MEDICI NO VAX

L’Ordine dei Medici di Padova non concede giustificazioni ai medici No Vax: 52 professionisti sospesi nel padovano (solo 4 i dipendenti ospedalieri e latri sono medici di famiglia e liberi professionisti, di cui 9 reintegrati e circa un’altra decina per i quali non abbiamo ancora ricevuto l’atto di reintegrazione. L’impressione è che le cose stiano procedendo un po’ a rilento: dalla ASL non è stata ricevuta ancora alcuna comunicazione a riguardo pertanto l’Ordine dei Medici non è al corrente se siano stati portati a termine tutti gli adempimenti.

TAMPONI PER GREEN PASS

L’Ordine dei Medici non è d’accordo che i medici di base effettuino tamponi per il Green Pass a persone che non desiderano vaccinarsi. Facilitare il percorso a chi non desideri vaccinarsi, senza motivi validi, non si concilia con la deontologia medica. I medici di base non possono inoltre sottrarre tempo all’assistenza dei pazienti per favorire chi non si sottopone alla vaccinazione.

TEMPO DI VALIDITA' DEI TAMPONI

La questione verte sulla proposta di prolungare il tempo di effetto dei tamponi da 48 a 72 ore per avvantaggiare chi non si sottopone alla vaccinazione e per fargli effettuare un minor numero di tamponi durante la settimana lavorativa. L’Ordine ritiene che questa questione non sia di ordine politico ma che debba essere studiata, analizzata ed eventualmente validata dai CTS, dagli scienziati e dal personale medico che sta studiando il virus. Si tratta di una decisione di matrice medico-scientifica che non può essere risolta con un decreto politico. Se i CTS hanno stabilito che la durata della validità di un tampone sia di 48 ore, è necessario rispettarla.

TERZA DOSE DEL VACCINO ANTI COVID

La terza dose di vaccino anti Covid è assolutamente necessaria: l’intero Consiglio dell’Ordine composto da circa 20 medici, si vaccinerà nei prossimi giorni con la terza dose all’Ospedale militare. Ne verrà data informazione alla stampa.

CAMPAGNA DI VACCINAZIONE ANTI INFLUENZALE

Il 2 novembre parte la campagna anti influenzale in Veneto. A vaccinare saranno i medici di base, circa 600 nel padovano, ed alcuni pediatri di libera scelta. Non dovrebbero esserci problemi per l’approvvigionamento dei vaccini anti influenzali, come è avvenuto lo scorso anno. L’importante è che ci sia un continuum nelle vaccinazioni così da poter portare a termine la campagna per la metà del mese di dicembre.

Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ufficio Stampa: Cristina Sartori | cell. 348.0051314 | email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

pdf Testo ex post Punto Stampa 15 10 021 (122 KB)

 

 

Tipo file: pdf
Peso file: 122 KB
Data Pubblicazione:

pdf Nota di commento aggressione medico IOV Padova 10 11 022 Scarica

Dettagli del documento

Tipo file: pdf
Peso file: 140 KB
Data Pubblicazione:


Torna indietro