la comunicazione AIFA prot.n. 0125728-26/10/2021-AIFA-AIFA_PQ_PhCC-P relativa al ritiro di alcuni lotti dei medicinali riportati in allegato della ditta Sanofi Srl.
Comunicazioni AIFA
Comunicazione AIFA relativa al ritiro di medicinali del 25/10/2021
Si segnala la comunicazione di AIFA , PROT. O125297 - 25/10/2021 -AIFA -AIFA _PQ_Phcc - P, relativa al ritiro volontario da parte della ditta Aristo Pharma GMbh rappresentata in Italia da Aristo Pharma Italy Srl di alcuni lotti dei medicinali.
Aggiornamento tabelle stupefacenti: GU 245 del 13 ottobre 2021 e GU 249 del 18 ottobre 2021
Si segnala il Decreto del Ministero della Salute del 30 settembre 2021, pubblicato in GU n. 245 del 13 ottobre 2021, che ha inserito nella tabella I del D.P.R. 9 ottobre 1990, n. 309, e s.m.i., la specifica indicazione della sostanza AM-2201 e il Decreto 5 ottobre 2021, pubblicato in GU n. 249 del 18 ottobre 2021, che ha inserito nella tabella I nuove sostanze psicoattive.
Aggiornamento indicazioni AIFA, in merito ai trattamenti utilizzabili nei pazienti COVID-19 nel setting ospedaliero e domiciliare
per opportuna informazione si segnalano le "Raccomandazioni AIFA sui farmaci per la gestione domiciliare di COVID-19", aggiornate al 4.10.2021 e il documento revisionato AIFA sui "Trattamenti utilizzabili nei pazienti Covid-19 nel setting ospedaliero".
Comunicazione AIFA relativa a Revoca A.I.C./A.I.P. di medicinali del 08/10/2021
Si segnala la seguente comunicazione di AIFA, relativa alla revoca A.I.C./A.I.P. di medicinali.
Comunicazione Aifa 05/10/2021 - ritiro di medicinali: LOSARTAN
Si segnala la comunicazione di AIFA , PROt. O116863 -06/10/2021 -AIFA -AIFA _PQ_Phcc - P, relativa al ritiro volontario da parte della ditta AUROBINDO PHARMA ITALIA Srl di alcuni lotti dei medicinali.
Comunicazione AIFA relativa a Revoca A.I.C./A.I.P. di medicinali del05/10/2021
Si segnala la comunicazione di AIFA , PROT.O116284 -05/10/2021 -AIFA -AIFA _PQ_Phcc - P, relativa al ritiro volontario da parte della ditta Zentiva Italia Srl di alcuni lotti dei medicinali.
Determine Aifa del 30/09/2021
Si segnalano le Determine AIFA n. 114586, 114587 e 114588 del 30 settembre 2021 di inserimento, rispettivamente, dei medicinali anakinra, baricitinib e sarilumab nell’elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio Sanitario Nazionale, ai sensi della L. n. 648/1996, per il trattamento di pazienti adulti ospedalizzati con polmonite da COVID-19 nel rispetto delle condizioni indicate nell'Allegato 1 ai singoli provvedimenti.
Tali Determine, pubblicate in GU n. 237 del 04.10.2021, entrano in vigore il 5.10.2021 e permettono di rendere disponibili ulteriori opzioni terapeutiche per i pazienti con COVID-19, nel caso di carenza del medicinale tocilizumab.
Trasmissione elenco farmacisti delle Aziende Sanitarie referenti per le carenze di farmaci territoriali
In riferimento comunicazione dello scorso 25 agosto, avente per oggetto "Invio documento AIFA "Cosa fare quando 'manca' un farmaco?", breve guida sulla corretta modalità di gestione delle carenze e indisponibilità di farmaci.", in allegato l'elenco dei farmacisti delle U.O. Assistenza farmaceutica territoriale delle Aziende ULSS referenti per le carenze dei farmaci territoriali.
Comunicazione Aifa del 07/09/2021
Si segnala la comunicazione AIFA prot.n. 0104710-07/09/2021-AIFA-AIFA_PQ_PhCC-P relativa al ritiro del medicinali di cui all'oggetto della ditta Sandoz SpA.
Comunicazione AIFA relativa a Revoca A.I.C./A.I.P. di medicinali del 02/09/2021
Si segnalano le Comunicazioni Aifa relative alla revoca A.I.C./A.I.P. di medicinali.
Comunicazione AIFA relative a Revoca A.I.C./A.I.P. di medicinali del 27/08/2021
Si segnalano le Comunicazioni Aifa relative alla revoca A.I.C./A.I.P. di medicinali.
Documento Aifa "Cosa fare quando 'manca' un farmaco?"
Si segnala il documento prodotto recentemente da AIFA "Cosa fare quando 'manca' un farmaco?" che fornisce, in maniera sintetica, informazioni relative alla gestione di situazioni di carenza o indisponibilità di un farmaco, al fine di garantire un corretto supporto ai pazienti.
Aggiornamento tabelle stupefacenti 21/08/2021
Si segnala il Decreto del Ministero della Salute del 6 agosto 2021, pubblicato in GU n. 200 del 21 agosto 2021, che ha aggiornato le tabelle I e IV del D.P.R. 9 ottobre 1990, n. 309, e s.m.i., con l'inserimento di nuove sostanze psicoattive.
Comunicazione AIFA relative a Revoca A.I.C./A.I.P. di medicinali del 13/08/2021
Si segnala la seguente comunicazione di AIFA, relativa alla revoca A.I.C./A.I.P. di medicinali.
Determina Aifa n. 914/2021 del 06/08/2021
Si segnala la Determina AIFA DG n. 914 del 6 agosto 2021, pubblicata nella GU-Serie Generale n. 191 del 11 agosto 2021, relativa all'aggiornamento dell' elenco dei medicinali che non possono essere sottratti alla distribuzione e alla vendita per il territorio nazionale al fine di prevenire o limitare stati di carenza o indisponibilità.
Determine Aifa n. 911/2021 e 912/2021 del 04/08/2021
Si segnala la determina AIFA DG n. 911/2021 del 04.08.2021 (pubblicata nella GU Serie Generale n. 187 del 06.08.2021) di definizione delle modalità e delle condizioni di impiego dell’anticorpo monoclonale sotrovimab.
Determina Aifa del 30/07/2021
Si segnala la Determina AIFA n. 93686/2021 del 30 luglio 2021 (pubblicata nella GU Serie Generale n.185 del 04/08/2021) che inserisce Lenalidomide nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, al dosaggio di 10 mg die, nei giorni 1-21 (cicli 28 giorni) come terapia di mantenimento di pazienti adulti con mieloma multiplo di nuova diagnosi sottoposti a trapianto autologo di cellule staminali, nel rispetto delle condizioni presenti nella scheda di registro di monitoraggio AIFA all'indirizzo: https://servizionline.aifa.gov.it/
Comunicazione Aifa 30/07/2021
Si segnala la comunicazione AIFA, relativa al RITIRO DI MEDICINALE:" CHAMPIX 11 compresse rivestite con film da 0,5 mg e 14 compresse rivestite con film da 1 mg" della ditta PFIZER.
Trasmissione comunicazioni AIFA relative a Revoca A.I.C./A.I.P. di medicinali 20 luglio 2021
Si segnalano le seguenti comunicazioni di AIFA, relative alla revoca A.I.C./A.I.P. di medicinali.
Determina Aifa 23 giugno 2021 - Elenco dei medicinali che non possono essere sottratti alla distribuzione e alla vendita per il territorio nazionale al fine di prevenire o limitare stati di carenza o indisponibilità
Si segnala la Determina AIFA n. 777 del 23 giugno 2021, pubblicata nella GU-Serie Generale n. 156 del 1 luglio 2021, relativa all'aggiornamento dell' elenco dei medicinali che non possono essere sottratti alla distribuzione e alla vendita per il territorio nazionale al fine di prevenire o limitare stati di carenza o indisponibilità.
Comunicazioni Aifa - Revoca medicinali 2 luglio 2021
Si segnalano le seguenti comunicazioni di AIFA, relative alla revoca A.I.C./A.I.P. di medicinali.
Comunicazioni Aifa - Revoca medicinali 28 giugno 2021
Si segnalano le comunicazione di AIFA, relative alla revoca A.I.C./A.I.P. di medicinali.
Comunicazioni Aifa - Revoca medicinali 22 giugno 2021
Si segnalano le seguenti comunicazioni di AIFA, relative alla revoca A.I.C./A.I.P. di medicinali.
Trasmissione Decreto 1 giugno 2021
Si segnala il Decreto del Ministero della Salute del 1 giugno 2021, pubblicato nella GU n. 144 del 18 giugno 2021, relativo all'aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, con l'inserimento di nuove sostanze psicoattive nella tabella I di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni e integrazioni.
Determina Aifa del 16/06/2021
Si pubblica un estratto della Determina AIFA, n. aRM - 106/2021 - 3199 del 16/06/2021
Trasmissione Decreti del Ministero della Salute del 01.06.2021
Si segnalano in allegato i Decreti del Ministero della Salute del 1 giugno 2021, pubblicati nella GU n. 143 del 17 giugno 2021.
Determina AIFA n. 73543/2021
Si segnala la Determina AIFA n. 73543/2021 del 16 giugno 2021 (pubblicata nella GU Serie Generale n.143 del 17/06/2021) che inserisce Tocilizumab nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento dei pazienti adulti ospedalizzati con COVID-19 grave e/o con livelli elevati degli indici di infiammazione sistemica, nel rispetto delle condizioni indicate nell'Allegato 1 al provvedimento.
Determine AIFA n. 696/2021 e 697/2021- Nuovi Criteri
Si segnalano le determine AIFA n. DG/696/2021 e n. DG/697/2021 del 14.06.2021 (GU Serie Generale n.142 del 16-06-2021) relative alla modifica della definizione delle modalità e delle condizioni di impiego, rispettivamente, dell’anticorpo monoclonale casirivimab-imdevimab e dell’anticorpo monoclonale bamlanivimab-etesevimab.
Determina Aifa n. DG/699/2021 del 14/06/2021
Si segnala la determina AIFA n. DG/699/2021 del 14.06.2021 (GU Serie Generale n.141 del 15-06-2021) relativa all'utilizzo dei medicinali Comirnaty e Vaccino COVID-19 Moderna per vaccinazione eterologa.
Comunicazioni AIFA 1-10 giugno 2021 - revoca A.I.C./A.I.P. di medicinali
Si segnalano le Comunicazioni AIFA relative alla revoca A.I.C./A.I.P. di medicinali.
Nota AIFA 8 giugno 2021
Si segnala la comunicaizone di AIFA relativa alla revoca del divieto di vendita del medicinale ESMYA.
Determina AIFA n. 73/2021 - Estensione vaccino Comirnaty
Si segnala la determina AIFA n. 73/2021 del 31.05.2021 (GU n.130 del 1.06.2021) di estensione dell'indicazione terapeutica del vaccino BNT162b2 BioNtech COVID 19 a mRNA denominato COMIRNATY.