Categorie

Documenti

Documenti

pdf Comunicato Stampa Sondaggio Sportello Psicologico di Ascolto 9 giugno 2021 Scarica

Dettagli del documento

Uno sportello psicologico di ascolto per i medici.
La proposta articolata attraverso un questionario per gli Iscritti, sul sito dell'Ordine di Padova.

Comunicato stampa

Padova, 9 luglio 2021. Mentre negli ospedali, dopo un anno e mezzo proprio in questi giorni sono praticamente azzerati gli ingressi ai reparti Covid, secondo i dati riportati dalla stampa aumentano gli accessi ai Pronto Soccorsi cittadini. Il personale medico è nuovamente sotto stress e l’emergenza sanitaria pare non avere fine.

Se da febbraio 2020 tutte le energie erano destinate alla lotta contro il Covid adesso che l’emergenza pare essersi attenuata è il momento di raccogliere idee e suggerimenti per consentire al personale sanitario, che davvero ha compiuto imprese e sacrifici al di sopra di ogni umana possibilità, di riprendere un corso normale nello svolgimento della propria professione. Ma senza abbassare la guardia perché, a causa delle varianti del virus, ancora non si sa cosa ci attenderà per il prossimo autunno, sperando di lasciarci alle spalle la situazione pandemica.

Per dare la maggior assistenza possibile ai propri iscritti e per raccogliere idee e suggerimenti da utilizzare in caso ci si debba preparare ad affrontare una ulteriore ondata di Covid con il prossimo autunno, l’Ordine di Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Padova ha preparato un sondaggio rivolto ai propri Iscritti, di facile compilazione sul sito dell’Ordine, finalizzato a proporre l’attivazione di uno sportello psicologico di ascolto attraverso un questionario da compilare per rilevare il grado di interesse da parte degli iscritti.

«La nostra professione ci richiede spesso notevole impegno, non solo fisico e mentale ma anche emotivo – chiarisce il Presidente dell’Ordine Dr. Domenico Crisarà –. La difficile e prolungata situazione legata alla pandemia ha caricato ciascuno su di noi sul fronte lavorativo, burocratico e psicologico e non è detto che sia ancora finita. Per questo abbiamo pensato ad uno strumento di sostegno per i nostri iscritti, che aiuti a rielaborare quanto vissuto e a sostenere le eventuali pressioni che potranno verificarsi qualora questa situazione di emergenza sanitaria si riacuisca. A volte bastano pochi incontri con un professionista per trovare nuove strategie per gestire meglio determinate situazioni complesse. Questo sportello è pensato per offrire gratuitamente uno spazio di ascolto e supporto rispetto a molteplici possibili difficoltà derivanti dallo svolgimento della nostra professione.»

Alcune efficaci domande aiutano a cogliere necessità ed eventuali disagi rilevati in questo lungo periodo di emergenza per articolare una proposta mirata a svolgere al meglio una difficilissima professione in un momento che si è dimostrato davvero epocale. Per informazioni e per consultare e compilare il questionario: https://www.omco.pd.it/tutti-gli-articoli/229-sportello-psicologico-di-ascolto-questionario-per-gli-iscritti.html.

Ufficio Stampa: Cristina Sartori | cell. 348.0051314 | email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Tipo file: pdf
Peso file: 134 KB
Data Pubblicazione:

pdf Comunicato Stampa Webinar Cancro al pancreas 24 giugno 2021 Scarica

Dettagli del documento

Tipo file: pdf
Peso file: 170 KB
Data Pubblicazione:

pdf Comunicato Stampa Webinar Eritrocitosi 10 giugno 2021 Scarica

Dettagli del documento

Tipo file: pdf
Peso file: 163 KB
Data Pubblicazione:

pdf Comunicato Stampa Webinar Pazienti Anticoagulati-Antiaggregati 15 luglio 2021 021 1 Scarica

Dettagli del documento

Tipo file: pdf
Peso file: 178 KB
Data Pubblicazione:

pdf CS 2 Giornata del Medico programma 14 09 024 Scarica

Dettagli del documento

Tipo file: pdf
Peso file: 231 KB
Data Pubblicazione:

pdf CS ATTIVO LO SPORTELLO PSICOLOGICO DI ASCOLTO PER I MEDICI 29 04 022 Scarica

Dettagli del documento

Tipo file: pdf
Peso file: 139 KB
Data Pubblicazione:

pdf CS Convegno Incontinenza Praglia 15 10 022 1 Scarica

Dettagli del documento

Tipo file: pdf
Peso file: 191 KB
Data Pubblicazione:

pdf CS CORSO ECM ENPAM 19 11 022 Scarica

Dettagli del documento

Tipo file: pdf
Peso file: 160 KB
Data Pubblicazione:

pdf CS CORSO CERTIFICAZIONE MEDICA Ospedale Militare 10 10 023 Scarica

Dettagli del documento

Tipo file: pdf
Peso file: 219 KB
Data Pubblicazione:

pdf CS CORSO DIAGNOSI MALATTIE REUMATOLOGICHE 13 03 024 Scarica

Dettagli del documento

Tipo file: pdf
Peso file: 197 KB
Data Pubblicazione:

pdf CS CORSO DONARSI ALLA SCIENZA 11 04 023 Scarica

Dettagli del documento

Tipo file: pdf
Peso file: 251 KB
Data Pubblicazione:

pdf CS CORSO DONAZIONE TRAPIANTI COMUNICAZIONE 07 06 023 Scarica

Dettagli del documento

Tipo file: pdf
Peso file: 688 KB
Data Pubblicazione:

pdf CS CORSO ECM CIRROSI EPARTICHE 10 06 024 Scarica

Dettagli del documento

Tipo file: pdf
Peso file: 216 KB
Data Pubblicazione:

pdf CS CORSO ECM DALLE EPATITI VIRALI ALLE MALATTIE RARE 13 05 024 Scarica

Dettagli del documento

Tipo file: pdf
Peso file: 209 KB
Data Pubblicazione:

pdf CS CORSO ECM LESIONI EPATICHE 29 01 024 Scarica

Dettagli del documento

Tipo file: pdf
Peso file: 233 KB
Data Pubblicazione:

pdf CS CORSO ECM METASTASI EPATICHE 08 04 024 Scarica

Dettagli del documento

Tipo file: pdf
Peso file: 233 KB
Data Pubblicazione:

pdf CS CORSO ECM PANCREAS 26 02 024 2 Scarica

Dettagli del documento

Tipo file: pdf
Peso file: 199 KB
Data Pubblicazione:

pdf CS CORSO ECM SALUTE PERSONE TRANSGENDER 2905 02 024 Scarica

Dettagli del documento

Tipo file: pdf
Peso file: 202 KB
Data Pubblicazione:

pdf CS CORSO ECM VALUTAZIONE PAZIENTE ANZIANO 04 11 024 2 Scarica

Dettagli del documento

Tipo file: pdf
Peso file: 218 KB
Data Pubblicazione:

pdf CS CORSO INFORMAZIONE E PUBBLICITA 22 04 023 1 Scarica

Dettagli del documento

Tipo file: pdf
Peso file: 272 KB
Data Pubblicazione:


Torna indietro